RIFERIMENTI NORMATIVI PRINCIPALI
Normativa di Stato
- Legge 28 gennaio 1977 n. 10;
Norme per la edificabilità dei suoli.
- Legge 28 febbraio 1985 n. 47;
Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie.
- Legge 23 dicembre 1994 n. 724 (art. 39);
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.
Art. 39: Definizione agevolata delle violazioni edilizie.
- Legge 23 dicembre 1996 n. 662 (art. 2)
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.
Art. 2: Misure in materia di servizi di pubblica utilità e per il sostegno dell’occupazione e dello sviluppo.
- D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380;
Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
- Legge 24 novembre 2003 n. 326 (art. 32);
Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo per la correzione dell’andamento dei Conti Pubblici.
Art. 32: Misure per la riqualificazione urbanistica, ambientale e paesaggistica, per l’incentivazione dell’attività di repressione dell’abusivismo edilizio, nonché per la definizione degli illeciti edilizi e delle occupazioni di aree demaniali.
- Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42;
Codice dei Beni Culturali e del paesaggio, ai sensi dell’art. 10 della L. 6 luglio 2002, n. 137.
- CIRC. Min. LL.PP. n. 3357/25 del 30 luglio 1985;
Legge 28 Febbraio 1985, n. 47; Decreto Legge 23 aprile 1985, n. 146, convertito nella Legge 21 giugno 1985, n. 298; D.L. 22 luglio 1985, n. 356: Norme in materia di recupero e sanatoria delle opere abusive. Opere interne.
- CIRC. Min. LL.PP. n. 2241/UL del 17 giugno 1995;
Applicazione della normativa in materia di definizione agevolata delle violazioni edilizie.
- CIRC. Min. LL.PP. n. 2699/C del 7 dicembre 2005;
Articolo 32 del D.L. n. 269, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 Novembre 2003, n. 326 relativo a “misure per la riqualificazione urbanistica, ambientale e paesaggistica, per l’incentivazione dell’attività di repressione dell’abusivismo edilizio, nonché per la definizione degli illeciti edilizi e delle occupazioni di aree demaniali”. Circolare esplicativa.
Normativa della Regione Lazio
- L.R. Lazio 2 maggio 1980 n. 28;
Norme concernenti l'abusivismo edilizio ed il recupero dei nuclei edilizi sorti spontaneamente.
- L.R. Lazio 19 Dicembre 1995, n. 59;
Subdelega ai Comuni di funzioni amministrative in materia di tutela ambientale e modifiche delle leggi regionali 16 marzo 1982, n. 13 e 3 gennaio 1986, n. 1.
- L.R. Lazio 8 novembre 2004 n. 12;
Disposizioni in materia di definizione degli illeciti edilizi.